Se hai una discreta forma fisica e vuoi provare anche un allenamento diverso dal Metodo Pilates, questo corso è adatto a te!

L’allenamento funzionale a circuito viene svolto in aula grande con un massimo di 7 persone; è un tipo di allenamento che coinvolge una serie di esercizi diversi eseguiti in successione senza pause prolungate. Si tratta di un metodo efficace per migliorare la resistenza cardiovascolare, la forza e la resistenza muscolare, nonché per bruciare calorie e migliorare la composizione corporea.

Come viene solitamente strutturato un allenamento funzionale a circuito? Si selezionano una varietà di esercizi funzionali che coinvolgano diversi gruppi muscolari; si possono includere esercizi come squat, affondi, sollevamenti pesi, flessioni, ecc. Di norma, si decide di impostare da 4 a 6 stazioni preparate in base alle esigenze e al tempo a disposizione. Si inizia il circuito eseguendo l’esercizio alla prima stazione per un periodo di tempo prestabilito o per un certo numero di ripetizioni, quindi si passa immediatamente alla seconda stazione e si continua fino a che non si sono completate tutte le stazioni nel circuito. Dopo aver completato un giro completo del circuito, l’istruttore decide di concederti un breve periodo di riposo, ad esempio da 30 secondi a 1 minuto. Poi si ritorna a ripetere il circuito per il numero desiderato di volte, ad esempio da 2 a 4 giri. Mano a mano che si va avanti con le settimane, insieme all’istruttore si può decidere di aumentare l’intensità regolando il tempo di lavoro, il tempo di riposo o il carico degli esercizi. Ad esempio, si può ridurre il tempo di riposo o aumentare il peso dei pesi utilizzati.

Per accedere al corso bastano una tuta comoda, un paio di calzetti anti-scivolo ed un asciugamano da palestra. Se hai un tuo tappetino personale portalo con te, altrimenti ne troverai a disposizione direttamente in aula. Durata del corso: 55 minuti.

Registrati sul nostro sito!